L’Osservatorio sul romanzo contemporaneo è un progetto triennale di ricognizione sulla narrativa del terzo millennio curato da Elisabetta Abignente e Francesco de Cristofaro nel Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Il progetto è strutturato in dieci équipe che lavorano ad altrettante linee di ricerca. Gli incontri dell’Osservatorio hanno cadenza mensile e prevedono, oltre alla presentazione dello stato di avanzamento di ciascuno dei gruppi, alcuni momenti seminariali in cui studiosi di riconosciuta autorevolezza si confrontano con altri più giovani intorno a temi direttamente connessi alla nostra domanda di ricerca.


News

Straordinari

Presentazione – Stefano Ercolino e Massimo Fusillo – Empatia negativa

Il 17 novembre 2023, alle ore 13.30, presso l’Aula 2, Edificio Centrale, dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Osservatorio sul romanzo contemporaneo e il Corso di Letteratura comparate dialogano con Massimo Fusillo e Stefano Ercolino, autori di Empatia negativa. Il punto di vista del male. Discussant, oltre a Elisabetta Abignente e a Francesco Paolo…

Straordinari

Presentazione – Francesco Fiorentino – Cinque giorni fra trent’anni

Giovedì 12 ottobre 2023, alle ore 14.00, in Aula Magna Piovani presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, all’interno del corso magistrale di Letterature comparate del prof. Francesco de Cristofaro e sotto l’egida dell’Osservatorio sul romanzo contemporaneo, si è tenuta la presentazione dell’ultimo romanzo di Francesco Fiorentino, Cinque giorni…

L’Osservatorio è realizzato con la collaborazione di